
Barilla Center for Food & Nutrition
È un centro di pensiero e proposte dall'approccio multidisciplinare, nato con l'obiettivo di:
- dare ascolto alle esigenze attuali ed emergenti della società sui grandi temi legati al mondo della nutrizione e dell'alimentazione;
- individuare le tematiche fondamentali in relazione a persone, ambiente, scienza ed economia;
- raccogliere e analizzare le esperienze così come le conoscenze e le competenze più avanzate e a oggi disponibili a livello mondiale;
- sviluppare e rendere disponibili a tutti i maggiori opinion e decision maker proposte e raccomandazioni sul mondo dell'alimentazione e della nutrizione, al fine di favorire una vita migliore e un benessere diffuso e sostenibile per tutte le persone.
1. Il benessere e la sua misurazione
2. Sviluppi recenti sul tema della misurazione del benessere e il contributo del BCFN
3. Metodologia
4. Il BCFN index di benessere
4.1 Lifestyle Sub-index
4.1.1 Benessere psico-fisico e comportamentale
4.1.2 Benessere soggettivo
4.1.3 Il risultato di sintesi del Lifestyle Sub-index
4.2 Altre componenti del BCFN Index
4.2.1 Wealth and Environmental Sub-index
Benessere materiale
Benessere ambientale
Il risultato di sintesi del Wealth and Environmental Sub-index
4.2.2 Social and Interpersonal Sub-index
Benessere educativo
Benessere sociale
Benessere politico
Il risultato di sintesi del Social and Interpersonal Sub-index
4.3 Il BCFN Index di benessere: principali evidenze
5. Il BCFN Index di sostenibilità
5.1 Lifestyle Sub-index
5.1.1 Benessere psico-fisico e comportamentale
5.1.2 Benessere soggettivo
5.1.3 Il risultato di sintesi del Lifestyle Sub-index
5.2 Altre componenti del BCFN Index di sostenibilità
5.2.1 Wealth and Environmental Sub-index
Benessere materiale
Benessere ambientale
Il risultato di sintesi del Wealth and Environmental Sub-index
5.2.2 Social and Interpersonal Sub-index
Benessere educativo
Benessere sociale
Benessere politico
Il risultato di sintesi del Social and Interpersonal Sub-index
5.3 Il BCFN Index di sostenibilità del benessere: principali evidenze
6. Conclusioni
Note
Bibliografia