
Nel terzo millennio l’evoluzione e la diffusione delle tecnologie ridefiniscono con inedita rapidità il carattere della comunicazione, in tutte le sue declinazioni. Le notizie viaggiano rapide su stampa, TV, web, social network. Che posto trova l’ambiente in questo panorama?
Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou) propone uno spaccato del mondo della “comunicazione ambientale” in questo numero della sua rivista Equilibri.
Negli articoli e nelle interviste proposte sono raccolti i punti di vista di rappresentanti istituzionali, giornalisti, autori televisivi, imprenditori e liberi professionisti, sia dell’ambiente sia della comunicazione, per scoprire come oggi sia possibile veicolare i temi ambientali e incoraggiare nell’opinione pubblica una maggiore sensibilità su queste tematiche.
Editoriale
Il modo migliore di comunicare green è esserlo
Prima pagina
Una nuova par condicio per l’ambiente
Istituzioni
Ministero e cittadini insieme per l’ambiente
Sportelli verdi nella Pubblica Amministrazione
Media
Comunicare l’ambiente: che fatica
Il taglio basso dell’ambiente
C’era una volta... l’ecologia in TV
Green TV, ti vedo in format
Natura e media: quando il risultato ripaga
Aziende
Imprese che fanno “green lobbying”
L’ecosistema è il nostro business
Dall’estero
“The Tyranny of News”
Storie
Retorica ambientalista?
I giovani non ci cascano più
Piccoli eco-reporter crescono
L’ambiente si fa strada tra i banchi di scuola