Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e il webmagazine Comete hanno ideato il primo Concorso Letterario Nazionale sui Cambiamenti Climatici.
Crediamo che questo non sia “uno dei” temi, ma “il” tema. Tutto sta accadendo più in fretta di quanto si sia riusciti a immaginare o a sapere. La dichiarazione di Bali del 2007 annunciava una finestra di dieci-quindici anni per agire. Nell’anno in cui questo libro viene pubblicato ne sono già passati cinque.
La raccolta è il risultato della selezione di tredici racconti su ottanta, affidata a una giuria di editori, scienziati, studiosi di eco-letteratura, studenti universitari, medici, esponenti di associazioni per l’ambiente.
Si tratta di tredici possibili disegni che abbozzano, tra realismo, volontà e ironia, immagini di un passato a cui si guarda con un senso di perdita, di un presente a cui ci si relaziona con urgenza e di un futuro a cui si attribuisce la potenzialità di un’idea realizzabile, tra invenzioni di nuovi mondi e vie alternative da percorrere.
Gli autori, di diversa età e formazione, avvertono la grande ombra e la pressante opportunità del cambiamento. I diversi generi e gli stili personali si succedono come una prima esposizione di voci diverse, unite dall’unico potente legame dell’appartenere allo stesso tempo.
È solo un libro. Ma ha l’ambizione di contribuire, nella misura minima che gli appartiene, a tracciare la memoria della coscienza di una specie.
Bianca Nardon
Presidente Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e Direttore di "Comete".
Bianca Nardon
Presidente Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e Direttore di "Comete".
Luca Mercalli
Presidente Società Meteorologica Italiana.
Carlo Carraro
Premessa
Luca Mercalli
Prefazione
Bianca Nardon
Nota introduttiva
RACCONTI
Maria Francesca Silvestre
Quello che resta
Nicola Tonelli
Stabat mater
Cristina Barberis Negra
Vento da sud
Silvia Maltagliati
Niente è cambiato
Francesco Grasso
La rocca del ciclope
Danilo Zagaria
Singolo impegno collettivo
Lorenzo Mandelli
Il ragno e la tigre
Gigi Dal Ponte
Brioches
Leandro Miglio
Poche api
Wanda Scuderi
Forse…
Luciano Canova
I ghiacci di Soren
Marta Coghetto
I fiori sepolti
Italo Grass
I pellegrini del freddo
Gli autori