
Elaborati da Ambiente Italia sulla base dei dati ricavati dalle fonti più accreditate e autorevoli, i 111 indicatori presentati in questo FreeBook corredano il volume cartaceo e sintetizzano un’enorme quantità di informazioni su ambiente, sostenibilità, energia e stili di vita.
Duccio Bianchi
Duccio Bianchi è stato uno dei fondatori, direttore, amministratore delegato (fino al 2009) di Ambiente Italia Srl, una delle principali società nazionali di consulenza e pianificazione ambientale. Fino al 2017 è stato presidente della multi-servizi pubblica Asm Pavia. Si è occupato di analisi delle politiche ambientali, ciclo di vita dei prodotti, riciclo e gestione di rifiuti. Ha curato per anni la ricerca Ecosistema urbano e il rapporto annuale di Legambiente. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, in particolare sul recupero dei rifiuti.
Roberto Della Seta
Roberto Della Seta è stato presidente di Legambiente dal 2003 al 2007 e parlamentare dal 2008 al 2013. Nel 2013 è stato tra i promotori di Green Italia, e sempre dal 2013 è presidente di Europa Ecologia. All'impegno ambientalista affianca da sempre l'interesse per la ricerca storica.
Prodotto interno lordo, in miliardi di dollari USA a prezzi correnti
Quota del Prodotto interno lordo mondiale, a parità di potere d’acquisto
Pil pro capite a parità di potere d’acquisto in dollari USA a prezzi correnti
Tasso di crescita del Pil, % di cambiamento a prezzi costanti
Indice di benessere umano (Human Development Index)
Indice di competitività economica del World Economic Forum
Indice eguaglianza di genere del World Economic Forum
Densità della popolazione: stato e proiezioni (ab/kmq)
Popolazione sotto il livello di povertà di 1,25 dollari/giorno (% su totale della popolazione)
Disponibilità alimentare – kcal/giorno procapite di disponibilità alimentare
Popolazione in stato di denutrizione (milioni)
% del reddito posseduta per quota di popolazione
Povertà assoluta in Italia numero di individui e % popolazione
Distribuzione della ricchezza netta in italia (%)
Export commerciale mondiale (% export mondiale)
Prezzi delle commodities minerali e agricole
Aiuti allo sviluppo: assistenza ufficiale netta in milioni di dollari usa a prezzi costanti
Aiuti allo sviluppo: assistenza ufficiale netta in % del Pil
Rifugiati e profughi
Spesa militare (miliardi di dollari USA a prezzi costanti 2011)
Spesa totale in ricerca e sviluppo in % del prodotto interno lordo
Abbandono precoce degli studi % di popolazione età 18-24 con al massimo titolo di studio delle medie inferiori
Tasso di laureati nel gruppo di età 30-34 anni (% di laureati)
Tasso di occupazione (% occupati nel gruppo di età 20-64 anni)
Tasso di occupazione femminile % di occupati tra le donne nel gruppo di età 20-64
Giovani fuori dal lavoro e dall’istruzione (NEET) in Italia % sul totale popolazione 18-24 anni
Giovani fuori dal lavoro e dall’istruzione (NEET) % sul totale popolazione 15-34 anni
Persone a rischio di povertà o esclusione sociale (migliaia di persone)
Persone a rischio di povertà o esclusione sociale (%) % della popolazione
Persone in condizione di severa deprivazione materiale (% della popolazione)
Spesa pro capite per protezione sociale euro per abitante (a prezzi costanti 2005)
Spese per la protezione sociale in % del Prodotto interno lordo
Spese per la protezione sociale 2011, per componente e in % del Prodotto interno lordo
Spese pensionistiche in % del Prodotto interno lordo
Spese per esclusione sociale e abitazione in % del Prodotto interno lordo
Consumi di energia primaria milioni di tonnellate di petrolio equivalente (Mtep)
Consumi di energia primaria pro capite tonnellate di petrolio equivalente (Tep) per abitante
Intensità energetica (kg petrolio equivalente / us$ Pil a prezzi costanti 2005 e parità di potere d’acquisto)
Efficienza energetica dell’industria in Europa miglioramento nell’efficienza rispetto al 2000, in %
Quota di energia rinnovabile nel consumo finale lordo (%)
Bilancio energetico Italia valori in Mtep
Produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia equivalente fossile sostituito in migliaia di Tep (Ktep)
Produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili (Gwh)
Potenza eolica installata (Mw)
Produzione eolica (Gwh)
Capacità fotovoltaica cumulativamente installata in Mwp
Produzione elettrica da fotovoltaico in Gwh
Solare termico migliaia di mq installati cumulativamente
Emissioni di CO2 da consumi energetici milioni di tonnellate
Emissioni di CO2 pro capite da fonti fossili t CO2 / abitante
Intensità di carbonio kg CO2 / us$ pil a prezzi costanti 2005 e parità di potere d’acquisto
Emissioni lorde di gas serra Unione Europea migliaia di tonnellate di CO2eq
Emissioni di gas serra
Emissioni di gas serra in Italia migliaia tonnellate di CO2eq
Riciclo degli imballaggi (%)
Produzione rifiuti urbani tonnellate annue
Raccolta differenziata tonnellate annue
Raccolta differenziata % su totale Ru
Produzione di rifiuti urbani migliaia di tonnellate e kg/ab pro capite
Gestione dei rifiuti urbani, 2011
Tasso di motorizzazione
Mobilità automobilistica
Modalità di trasporto passeggeri via terra
Parco veicolare Italia 1990-2011
Trasporto pubblico urbano in Italia
Vendite annuali di biciclette
Città con schemi di bike-sharing attivi e città con disponibilità di almeno 500 bici
Incidentalità stradale in Italia
Trasporto passeggeri
Trasporto passeggeri % totale
Trasporto merci interno in Italia
Trasporto merci interno in Italia
Estensione delle foreste
Perdita di area forestale nei 10 paesi più colpiti
Aree protette Sic e Zps della Rete Natura 2000
Area di ecosistemi naturali (%) a rischio di eutrofizzazione nel 2010 e nel 2020 a legislazione attuale
Area di ecosistemi naturali (%) a rischio di acidificazione nel 2010 e nel 2020 a legislazione attuale
Emissioni atmosferiche in italia, 1990-2010
Emissioni di anidride solforosa (SO2), 2000-2011
Emissioni di ossidi di azoto (nox) 1990-2011 tonnellate di NO2
Popolazione (%) in area urbana esposta a pm10 oltre i valori limiti giornalieri per più di 35 giorni
Balneabilità delle coste (% dei punti di campionamento conformi con i valori obbligatori della direttiva)
Entrate da tasse ambientali come % del Pil
Tassazione implicita sui consumi energetici euro per tonnellata di petrolio equivalente
Tasse ambientali in Italia 1980-2012
Allevamenti biologici
Agricoltura biologica ettari in conversione e convertiti
Agricoltura biologica ettari convertiti e in conversione
Agricoltura biologica in Europa
Produzione di cereali
Produzione di carne
Turismo nelle regioni italiane
Presenze turistiche in Italia 1980-2012 in esercizi alberghieri e complementari
Arrivi turistici internazionali
Presenze turistiche in Europa
Produttività delle risorse
Consumo di risorse
Territorio artificializzato ed edificato
Indicatori di edificazione del territorio
Nuove abitazioni
Permessi di costruire
Volumi edificabili autorizzati per la costruzione di nuovi fabbricati e per l’ampliamento di fabbricati esistenti (1995-2011)
Superficie agricola totale per anno e regione
Distribuzione delle trasformazioni territoriali
Popolazione in Italia
Mortalità per tumore a polmone, trachea, bronchi
Mortalità per suicidi
Morti per incidenti sul lavoro
Mortalità per alcolismo e cause correlate
Mortalità per fumo e cause correlate
Consumo annuale di carne pro capite