La Federazione Italiana per lâuso Razionale dellâEnergia â FIRE â è unâassociazione tecnico-scientifica indipendente e senza finalità di lucro, fondata nel 1987, il cui scopo è promuovere lâuso efficiente dellâenergia, supportando attraverso le attività istituzionali e servizi erogati chi opera nel settore e promuovendo unâevoluzione positiva del quadro legislativo e regolatorio. La FIRE gestisce dal 1992, su incarico a titolo non oneroso del Ministero dello Sviluppo Economico, la rete degli energy manager individuati ai sensi della Legge 10/91, recependone le nomine e promuovendone il ruolo attraverso varie iniziative. Nel 2008 la Federazione ha avviato il Secem, una struttura interna dedicata alla certificazione delle competenze degli Esperti in Gestione dellâEnergia, in accordo con la norma Uni Cei 11339:2009.La FIRE ha acquisito nel 2010 la quota minoritaria dellâIsnova, una partecipata dellâENEA (socio fondatore della FIRE) attiva nellâambito dellâinnovazione e della formazione nel settore dellâenergia.
LâENEA è lâAgenzia nazionale per le nuove tecnologie, lâenergia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA). Le sue attività riguardano le seguenti tematiche: efficienza energetica, fonti rinnovabili, nucleare, ambiente e clima, sicurezza e salute, nuove tecnologie, ricerca di sistema elettrico.
Su queste tematiche lâAgenzia ENEA esegue attività di ricerca di base, mission oriented e industriale avvalendosi di competenze ad ampio spettro e di impianti sperimentali, laboratori specializzati, strumentazioni avanzate; sviluppa nuove tecnologie e applicazioni avanzate; diffonde e trasferisce i risultati ottenuti favorendone la valorizzazione a fini produttivi; fornisce a soggetti pubblici e privati servizi ad alto contenuto tecnologico, studi, misure, prove e valutazioni; svolge attività di formazione e informazione protese ad accrescere le competenze di settore e le conoscenze del pubblico.