Ãupolis Lombardia è lâIstituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione di Regione Lombardia, operativo dal 1° gennaio 2011 a sottolineare l'attenzione crescente alla conoscenza come fondamento dell'azione politica e amministrativa.
La mission dellâIstituto è sintetizzata nello stesso nome: il prefisso avverbiale greco Eu è esplicitamente valoriale e significa âbeneâ; Pòlis è la città intesa quale comunità politica, sociale e territoriale, alla cui vita partecipano attivamente tutti i cittadini. âÃu-polisâ - quindi - la città buona, il buon governo.
Lâinnovativa integrazione tra consolidate esperienze potenzia e valorizza il contributo dei processi di ricerca, dell'analisi dei dati e della formazione, a supporto delle policy della Giunta e del Consiglio regionali, e più in generale di tutto il sistema istituzionale e socio-economico lombardo: enti locali, università , scuole, terzo settore, imprese, istituti e centri di ricerca e formazione.
Ãupolis Lombardia si propone quindi come un nuovo sistema organizzato e strategico in grado di produrre e diffondere conoscenza, a supporto delle politiche del governo lombardo e della loro attuazione nellâintero territorio regionale, a sostegno dellâinnovazione della Pubblica amministrazione e della società lombarda.
Ãupolis Lombardia è stato riconosciuto tra i migliori nuovi think tank a livello mondiale dal â2013 Global Go To Think Tankâ, il rapporto predisposto ogni anno dallâUniversità della Pennsylvania nellâambito del Think Tanks and Civil Societies Program.
Il rapporto esamina 6.800 think tank di tutti i cinque continenti, grazie a circa 2.000 valutatori internazionali, proponendo un ranking dei 100 migliori istituti di ricerca e alcune graduatorie settoriali.
Ãupolis Lombardia è stato inserito al quinto posto della categoria âBest new Think Tankâ, che propone i migliori tra i think tank creati negli ultimi 24 mesi (i dati si riferiscono al 2012).