
Barilla Center for Food & Nutrition
Performance di sostenibilità del Gruppo Barilla
Barilla Center for Food & Nutrition
Il presente documento raccoglie i dati sulla sostenibilità del Gruppo Barilla relativi al 2009, aggiornando quelli del primo Rapporto di Sostenibilità 2008. I dati 2009 sono stati raccolti avendo come punto di riferimento gli indicatori di performance che si è scelto di rendicontare nel precedente Rapporto. Quello che viene riportato in questo documento rappresenta ciò che è stato fatto nel corso di un anno. Nelle pagine che seguono troverete rappresentato il “Modello di sostenibilità” costituito da Sfide, Impegni e Obiettivi. Il presente documento rispecchia questo Modello: per ogni sfida e per ogni impegno vengono riportate le attività e i risultati raggiunti nel 2009. In appendice vengono presentati gli indicatori utilizzati: quelli che misurano il raggiungimento dei singoli obiettivi e quelli generali che rendicontano le altre importanti attività. In corrispondenza di ogni indicatore vengono riportati i risultati raggiunti nel 2008, per dare la possibilità al lettore di confrontare i progressi effettuati nel 2009.
Il percorso verso la sostenibilità
Lettera dell’Amministratore Delegato
Guida alla lettura
Sfide, impegni e obiettivi da raggiungere entro il 2014
Nutrizione
Benessere di tutti i giorni
Prodotti per le esigenze specifiche delle persone
Filiera
Partnership con i fornitori
Standard
Ambiente
Riduzione dell’“Impronta Ecologica”
Efficienza energetica
Gestione delle risorse idriche
Risorse Umane
Cura e sviluppo delle persone
Responsabilità individuale e diffusa
Persone
Sicurezza e qualità
Comunicazione
Comunità
Sviluppo
Educazione
Stakeholder
Rapporto con gli stakeholder
Approccio innovativo alla rendicontazione
Il percorso continua
Bibliografia e Glossario
Appendice: tavola degli indicatori di performance
Il Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) è un think tank multidisciplinare fondato nel 2009 all’interno della Fondazione Barilla e trasformato in fondazione autonoma nel 2014, con l’obiettivo di raccogliere e analizzare conoscenze sulla filiera alimentare per proporre soluzioni sostenibili e salutari. Con sede a Parma e finanziato dal Gruppo Barilla, riunisce esperti in nutrizione, economia, scienze ambientali e sociologia per studiare le dinamiche di produzione, consumo e spreco alimentare.
Organizza eventi internazionali, tra cui il BCFN Forum, workshop e webinar, coinvolgendo istituzioni, università e ONG in partnership strategiche. Offre programmi di formazione e comunicazione, webinar e risorse online per sensibilizzare consumatori e operatori del settore sulle sfide nutrizionali e ambientali. Grazie a collaborazioni con FAO, IFAD e altre agenzie internazionali, il BCFN contribuisce a definire linee guida e policy per una dieta sana, equa e rispettosa del pianeta.